come ogni marzo...esercizi per la prospettiva centrale!

Arrivati al mese di marzo il mio programma per l'annualità prevede di affrontare la prospettiva.

Croce e delizia per tante allieve e allievi. Tanta croce e poca delizia a dir la verità...

Talvolta sfido l'età di chi mi ascolta pur affrontandola nei modi più congeniali alle capacità d'apprendimento della scuola primaria e secondaria.

Ma un fumettista, per quanto in erba, non può trascurare alcuni princìpi basilari per disegnare degnamente le figure nell'ambiente!










LA LINEA DELL'ORIZZONTE

 Non penserete sul serio che avrei fatto un post sulla mia ultima vacanza al mare!!!

Purtroppo per voi stiamo sempre parlando della PROSPETTIVA CENTRALE

questa che vedete qui sotto è una semplicissima scheda per esercitare i miei allievi su tre ipotesi di scena con tre Punti di Vista differenti.




COMPOSIZIONE DELLA VIGNETTA - stratagemmi per la profondità

Inimmaginabile adoperare la costruzione prospettica su ogni vignetta! Averne la visione d'accordo ma inattuabile per motivi di spazio ma soprattutto di tempo...

Ricorriamo così ad alcuni stratagemmi che sopperiscano all'assenza di chiari elementi prospettici


limitiamoci in questo post a vedere qui sotto due esempi di scene di interni nei quali sono rintracciabili tutti e tre gli stratagemmi del fumettista, a ben vedere senza tirare neppure una linea prospettica in fuga!


come (tentare di) spiegare il controcampo ai miei studenti...

tra le più banali delle questioni da affrontare c'è il controcampo. Banale da lettore eppure così ostico quando si è autori.

Correlato a esso ci mettiamo la distanza di "ripresa", l'angolazione, l'altezza. Guarda qui che tripudio di aspetti da considerare😳

con questa sintetica scheda provo a illustrare agli allievi come regolarsi in una comunissima scena "a due".

Comunissima e terribile perché è tanto facile catturare il lettore con una scena d'azione, quanto è complicato tenerli sul pezzo su un dialogo tra due personaggi seduti a un bistrot...

ricordo a tal proposito le osservazioni di un noto montatore cinematografico che ammetteva di sbrogliare una scena d'inseguimenti, lotta ed esplosioni in quattro e quattr'otto mentre ore di dubbi e ripensamenti lo attanagliavano su quella del tavolo di 4 amici al bar...

esploriamo (solo) alcune possibilità😉



ESERCIZI PER GLI ALLIEVI...

2° argomento
Doveva essere un post provvisorio ad uso interno degli allievi della Scuola media Statale Mazzini, ma ho invece deciso di lasciarlo, un po' per vanità, un po' per memoria personale dei tanti argomenti e della moltitudine di schede lavoro che infliggo ai poveri ragazzi... 











NUOVA USCITA!

L'emozione che si prova nell'aspettare la prima copia del proprio fumetto andato in stampa è indescrivibile. Quasi antica! Eh sì, in quest'epoca d'interrogazioni on-line dove le risposte le puoi ottenere nei pochi istanti di qualche "click", l'attesa di una spedizione tradizionale la riteniamo romantica ancorché biblica! Ma poi finalmente il virtuale si tramuta in materia. Il volume su cui hai lavorato per la gran parte del tempo in digitale si materializza in pagine, inchiostro e colori, da toccare e annusare alla faccia del feticismo più nerd!
Su tutto è la resa dei colori a tenere col fiato sospeso, mentre il resto (ad esempio la dimensioni del font nei balloon) è stato già ampiamente controllato con la stampante di casa...

basta chiacchiere ed eccolo qua
Il secondo volume della serie "Bruno&Josè, la nuova avventura con protagonisti i due più sgangherati paladini degli animali della città!

Questo mio blog è, più d'ogni altra pagina personale sul web, un filo diretto con quanti vogliono seguire la mia professione di fumettista/docente ed è pertanto giusto che qui conceda qualche anteprima o curiosità in più!

Mi sembra sicché il luogo giusto dove condividere le prime 5 tavole del volume che mi auguro vogliate poi leggere per intero!




La scena d'apertura con l'espediente truffaldino dello scarafaggio nel piatto rende omaggio a una nota pellicola diretta da Blake Edwards... Volete provare a indovinare voi di quale film si tratta?
Scrivetemelo nei commenti se ne avete voglia!

Ma d'altro canto l'intero volume è disseminato di omaggi al cinema, in primis proprio del regista statunitense!

Grazie alla StraMicione Publishing!

disponibile in fumetteria e su Amazon





CASINO ROYALE!

Queste che posto di seguito sono le tavole di storyboard della sequenza ambientata in un casinò dove mai Bruno&Josè avrebbero immaginato di finire...
Il secondo volume delle avventure dei nostri due ineffabili paladini è in lavorazione a pieno regime (siamo a tavola 37 su circa 60).
Attenzione alla new entry: la scimmietta Mirsad!
Piccola curiosità: ancora indeciso il formato di stampa. Non è un indecisione da poco, lo so, ma avendo preferito, stavolta più che nel primo volume, di realizzare le tavole in stile Alan Ford - il formato pocket potrebbe forse essere lo sbocco naturale...
i due pericolosi scagnozzi del villain di turno si lanciano minacciosi contro i nostri due eroi... Non perdetevi intanto la prima avventura di Bruno&Josè