Muovendosi da una vignetta all'altra, il lettore assiste allo scorrere del tempo. Quanto tempo passa e il ritmo lo decide il fumettista! Deve cioè accompagnare il suo lettore dentro la storia e fare di tutto per evitare che ciò che racconta sia confuso e noioso
il GUTTER vale a dire lo spazio bianco tra una vignetta e l'altra
è con il GUTTER che il fumettista chiama il suo lettore a partecipare a completare ciò che non viene mostrato.spesso il tempo che decidiamo di far passare tra una vignetta e l'altra è minimo come nell'esempio qui sotto...


































