Cosa possiamo dire, cosa si può raccontare, quali informazioni diamo al 'povero lettore' con due sole vignette? In realtà le risposte alle quali il fumettista non può sfuggire sono quelle tre elementari che qualunque spettatore/ascoltatore/lettore pretenderebbe di sapere dal suo "raccontatore":
- cosa è successo?
- chi è stato?
- perché lo ha fatto?
Ve lo dico subito: eludere anche una sola di queste domande può essere voluto ed efficace in alcuni casi, ma non può funzionare per tutto il tempo. Prima o poi "i nodi vengono al pettine". Il lettore vuole sapere, anzi meglio, il lettore vuole capire (cribio se ne ha il diritto!).
Basta poco il lettore per perderlo: vi perdona forse il primo punto interrogativo, ma al secondo, terzo vi volterà le spalle e riconquistarlo potrebbe essere impossibile. 😱
basta chiacchiere e vediamo l'esercizio sottoposto ai miei allievi










Nessun commento:
Posta un commento