LA SCELTA DI MOMENTO N.2

il fumettista deve scegliere quali sono i momenti importanti da mostrare come fossero delle fotografie (MUTE!) da allineare una dietro l'altra in modo da far capire (solo con esse) qual è lo svolgersi dei fatti...

Ma ovviamente: le fotografie del fumettista sono i suoi disegni!

Immaginiamo questa piccola "situazione":

Un bambino cammina per una strada di campagna. Improvvisamente  trova una bottiglia di vetro con dentro un foglietto arrotolato. Toglie il tappo di sughero, srotola il foglietto e legge il bizzarro messaggio che vi è scritto: "recati nel cimitero davanti a te, cerca la tomba con un corvo di pietra; metti il foglietto nella bocca del corvo, chiudi gli occhi e conta fino a 5...". Purtroppo la frase s'interrompe proprio là!


DIVIDIAMO LA SCENA IN AZIONI


- 1) il bambino cammina in una strada di campagna


- 2) vede una bottiglia


- 3) la raccoglie


- 4) c'è un foglietto arrotolato all'interno


- 5) stappa la bottiglia


- 6) tira fuori il foglietto


- 7) srotola il foglietto


- 8) legge il bizzarro messaggio


le prime due domande che ti devi fare sono:


- quante vignette mi servono per spiegare ogni azione?


- le azioni dell'elenco le devo per forza disegnare tutte?


Nessun commento:

Posta un commento